Maurizio Pollini, pianoforte
martedì 28 marzo
Sala Teatro
-
Mascherina obbligatoria
(> 12 anni) - Tracciabilità garantita
Arnold Schönberg
Tre pezzi per pianoforte, op. 11
Sei piccoli pezzi per pianoforte, op. 19
Luigi Nono
.....sofferte onde serene... per pianoforte e nastro magnetico
Fryderyk Chopin
Mazurca per pianoforte in do minore, op. 56 n. 3
Barcarola per pianoforte in fa diesis maggiore, op. 60
Scherzo per pianoforte n. 1 in si minore, op. 20
Guarda il video
Maurizio Pollini: Profilo musicale
A ottant’anni, Pollini è un’indiscussa icona del pianismo internazionale, la profondità della sua visione artistica prende corpo in interpretazioni che hanno fatto la storia del repertorio e che hanno dato voce ad alcuni dei più grandi compositori di musica contemporanea e del Novecento.
Il suo tradizionale riserbo e la sua dedizione lasciano intuire il suo amore per la musica, una reverenza assoluta per il repertorio che istantaneamente viene trasmessa al suo pubblico quando sale sul palcoscenico, quando semplicemente si inchina, si siede al pianoforte e si appresta a suonare nell’incondizionato silenzio nel frattempo sceso in sala.
Pollini torna nella stagione di LuganoMusica per onorare l’appuntamento quasi annuale che lo lega al pubblico di Lugano, che anche questa volta non mancherà di accompagnare nel suo raccoglimento questo straordinario Maestro.