Prezzo
1a Categoria
2a Categoria
3a Categoria
4a Categoria |
intero
Fr. 1’185.-
Fr. 910.-
Fr. 645.-
Fr. 470.- |
ridotto*
Fr. 1’065.-
Fr. 790.-
Fr. 535.-
Fr. 360.- |
*Il prezzo ridotto è riservato a beneficiari AVS/AI, studenti e apprendisti.
Domenica 25 settembre 2022 – ore 19.00
Wiener Symphoniker
Emmanuel Tjeknavorian, violino e direzione
Ines Galler-Guggenberger, oboe
Patrick De Ritis, fagotto
Christoph Stradner, violoncello
Martedì 11 ottobre 2022 – ore 20.30
King’s Singers, sestetto vocale
Giovedì 27 ottobre 2022 – ore 20.30
Orchestre de Chambre de Lausanne
Renaud Capuçon, violino e direzione
Domenica 13 novembre 2022 – ore 20.30
Orchestra reale del Concertgebouw
Daniel Harding, direttore
Martedì 15 novembre 2022 – ore 20.30
Seong-Jin Cho, pianoforte
Venerdì 2 dicembre 2022 – ore 20.30
Rotterdam Philharmonic Orchestra
Lahav Shani, direttore
Yefim Bronfman, pianoforte
Lunedì 5 dicembre 2022 – ore 20.30
Emmanuel Pahud, flauto
Yefim Bronfman, pianoforte
Domenica 15 gennaio 2023 – ore 17.00
Jean-Guihen Queyras, violoncello
Alexandre Tharaud, pianoforte
Martedì 31 gennaio 2023 – ore 20.30
Francesco Piemontesi, pianoforte
Giovedì 9 febbraio 2023 – ore 20.30
Ensemble Claudiana
Luca Pianca, liuto e direzione
Solisti
Venerdì 17 febbraio 2023 – ore 20.30
Arkadij Volodos’, pianoforte
Giovedì 9 marzo 2023 – ore 20.30
Il Giardino Armonico
Giovanni Antonini, direttore
Katia e Marielle Labèque, fortepiani
Lunedì 20 marzo 2023 – ore 20.30
Budapest Festival Orchestra
Iván Fischer, direttore
Rudolf Buchbinder, pianoforte
Martedì 28 marzo 2023 – ore 20.30
Maurizio Pollini, pianoforte
Lunedì 3 aprile 2023 – ore 20.30
Philharmonia Orchestra
Santtu-Matias Rouvali, direttore
Julian Rachlin, violino
Mercoledì 19 aprile 2023 – ore 20.30
Le Concert des Nations
Jordi Savall
Venerdì 12 maggio 2023 – ore 20.30
Orchestre de Paris
Klaus Mäkelä, direttore
Beatrice Rana, pianoforte