Regole generali LAC, entrata e uscita
- L’uso della mascherina è obbligatorio all’interno del LAC.
- A tutela della salute del pubblico, viene rilevata la temperatura all’ingresso del LAC tramite thermoscanner a passaggio. In caso di temperatura superiore ai 37.5° sarà negato l’ingresso.
- Potrete circolare liberamente all’interno del LAC ma siete invitati a prestare attenzione a distribuirvi in modo omogeneo, evitando assembramenti e rispettando la regola del distanziamento sociale (1,5 m), anche se si indossa la mascherina.
- Le porte della Sala Teatro apriranno 1 ora prima dell’inizio del concerto. Vi preghiamo di arrivare con anticipo. Sono da prevedere dei tempi più lunghi per l’uscita dalla sala a fine concerto.
- Si prega di volersi attenere alle indicazioni del personale per gli spostamenti all’interno del centro culturale e per l’entrata e l’uscita dalla sala concerto.
- In presenza di anche solo un sintomo o se si hanno dubbi sul proprio stato di salute si è pregati di rinunciare al concerto.
- Il personale ha il diritto di negare l’ingresso o di allontanare le persone che non si attengono alle misure di sicurezza.
Informazioni pratiche
- Il servizio guardaroba è sospeso fino a nuovo avviso. Sarà possibile portare i propri cappotti all’interno della sala.
- Il bar al mezzanino sarà chiuso, per evitare assembramenti.
- Vi informiamo che il nuovo ristorante del LAC “Luini6” sarà aperto per una cena prima del concerto, è gradita la prenotazione al +41 79 591 59 85.
Concerti
- I concerti verranno eseguiti senza pausa, per evitare assembramenti.
- La mascherina è obbligatoria durante tutta la durata del concerto.
- I concerti avranno una durata di ca. 70 minuti.
- Capienza della sala al 100% senza distanziamento fisico, in quanto è garantita la tracciabilità e vige l’obbligo di utilizzo della mascherina.
- Un massimo di 900 posti circa è in vendita per ogni concerto.
- I biglietti sono da considerarsi esclusivamente ad uso personale. Nell’eventualità in cui doveste cederli a terzi, vi preghiamo di comunicarcelo tempestivamente. In ogni caso, l’acquirente è la persona di contatto per l’eventuale tracciamento del pubblico e dovrà fornire i dati delle persone a cui ha ceduto il biglietto.
- I programmi di sala distribuiti sono da consultare personalmente e non sono prestabili o cedibili a terzi.
Generale
- Si ricorda l’importanza della responsabilità individuale nell’attuazione delle regole di igiene e comportamento della campagna dell’UFSP, “Così ci proteggiamo”.
- Il 19 giugno 2020, il Consiglio federale ha deciso che dal 22 giugno 2020 sono consentite le manifestazioni con al massimo 1000 persone con la creazione di settori di massimo 300 persone (incl. organizzatori, aiutanti e artisti), a condizione che l’organizzatore abbia a disposizione un piano di protezione conforme alle direttive in vigore. Le seguenti misure di protezione per gli spettacoli in presenza di pubblico si basano sulla riapertura delle istituzioni di teatro, concerti e spettacoli e sul piano di protezione quadro del governo federale per le manifestazioni pubbliche a partire dal 22 giugno 2020. Le misure di protezione proposte per gli spettacoli in presenza di pubblico potranno essere adattate in qualsiasi momento alle future misure di allentamento.
- Si ricorda che il rischio di contagio non può essere completamente escluso, anche in presenza delle norme igieniche e di sicurezza previste dall’Ordinanza sui provvedimenti per combattere l’epidemia di COVID-19 nella situazione particolare (Ordinanza COVID-19 situazione particolare). LuganoMusica e il LAC declinano ogni responsabilità al riguardo.