A partire dall’8 luglio 2025, il MASI Lugano, in collaborazione con il CISA – Conservatorio Internazionale di Scienze Audiovisive di Locarno e la Città di Locarno, presenta un progetto che unisce arte, tecnologia e territorio.

Cinque tappe tra Locarno, Muralto e Minusio guidano il pubblico attraverso i paesaggi che ispirarono Filippo Franzoni: dalle voci animate del mercato al silenzio del lago, fino alle scene di vita quotidiana. Grazie a totem informativi e brevi animazioni realizzate con l’intelligenza artificiale dagli studenti del CISA, attivabili tramite QR code, i dipinti dell’artista si animano e tornano a dialogare con il presente.

Un’occasione unica per immergersi nei luoghi che hanno ispirato uno dei più grandi pittori ticinesi.