
Eugenio Schmidhauser al MASI Lugano: la mostra si arricchisce di un nuovo ritratto
Un inedito fotografico entra nell’esposizione a Palazzo Reali per lo Swiss Photomonth 2025
La mostra dedicata a Eugenio Schmidhauser (1876–1952) al MASI Lugano – Palazzo Reali si arricchisce con l’integrazione di un ritratto fotografico inedito. L’opera proviene dalla recente donazione di due fotografie del fotografo di Astano all’Archivio di Stato del Cantone Ticino, da parte degli eredi Marco Morandi tramite Brigitte Masciorini (Galleria Còrt du Leon).
Si tratta di stampe ai pigmenti di grande formato, perfettamente in linea con le fotografie già esposte per qualità tecnica e stile. I soggetti sono Pietro Domenico "Pa Pela" de Marchi e Beatrice "Mamma Bicia" de Marchi nata Trezzini, membri della stessa famiglia già immortalati in altri scatti di Schmidhauser. Questa acquisizione arricchisce ulteriormente un corpus fotografico prezioso per la riscoperta del territorio del Malcantone, al quale l’artista fu profondamente legato.
Per valorizzare l’acquisizione, una delle due fotografie sarà integrata nel percorso espositivo, presentata nel suo stato originale, prima del restauro.
La mostra Eugenio Schmidhauser. Oltre il Malcantone è visitabile fino al 12 ottobre 2025 al MASI Lugano (Palazzo Reali, Via Canova 10).
Swiss Photomonth 2025
L’iniziativa si inserisce nello Swiss Photomonth 2025 (29 agosto – 5 ottobre), festival nazionale che promuove il patrimonio fotografico svizzero e connette istituzioni e realtà emergenti.